Altri articoli

Lo studio SCOOP ( SCreening for Osteoporosis in Older women for the Prevention of fracture ) è stato effettuato in...


La frattura dell'anca da osteoporosi è notoriamente associata a mortalità in eccesso. La mortalità a 1 anno dopo frattura dell'anca...


Gli inbitori della pompa protonica appaiono associati ad un aumentato rischio di fratture, soprattutto quando utilizzati da donne anziane per...


Osseor, il cui principio attivo è il Ranelato di Stronzio, è indicato nel trattamento dell'osteoporosi nelle donne che hanno superato...


La malattia arteriosa periferica e l’osteoporosi sono malattie croniche la cui prevalenza aumenta con l’età e con alcune malattie metaboliche.L’associazione...


Nel HORIZON Recurrent Fracture Trial, 1.065 pazienti sono stati assegnati a ricevere annualmente Acido Zoledronico ( Aclasta ) per via...


Esistono ancora dubbi riguardo all'efficacia della supplementazione a base di Calcio e di Vitamina D nella prevenzione delle fratture dell'anca...


L’iperomocisteinemia è un fattore di rischio per l’ictus ischemico e per le fratture osteoporotiche negli uomini e nelle donne anziane.Il...


Uno studio ha valutato se la supplementazione con Calcio e Colecalciferolo ( Vitamina D3 ) fosse in grado di ridurre...


Il ruolo ed il dosaggio della supplementazione di vitamina D per os nella prevenzione delle fratture non vertebrali non sono...